Commedia brillante di Giuseppe Della Misericordia.
Adattamento e regia di Vilfred Moneta.
Con Anna Baratella, Maurizio Putignano, Roberto Miggiano, Paola Cavallin Turchetto, Laura Presazzi.

SINOSSI
Il primo incontro tra genero e suocero? In casa di una escort. I due uomini ancora non si conoscono, ma sono costretti a parlarsi a causa di una sfortunata coincidenza e non possono certo immaginare che si incontreranno di nuovo quella sera stessa alla cena organizzata per presentarli.

Dopo un momento di imbarazzo e panico reciproco si srotola il gomitolo di una esilarante commedia degli equivoci, dove non ci sono né buoni né cattivi ma solo persone, con le loro fragilità. 

Bugie, segreti, promesse e scommesse si susseguono e si intrecciano vorticosamente in un reciproco giudicarsi e provocarsi fino a scoprire che quando inganniamo gli altri forse inganniamo noi stessi.

ACCORGIMENTI DI REGIA
Per questo spettacolo si è scelto di lavorare (in modo attento) sul copione, mutando e dando corposità ad alcuni aspetti dei segreti che quasi tutti i personaggi conservano. Con l’aiuto di tutti, si sono inseriti aspetti e chiavi relazionali che si disvelano nel procedere dei minuti. 
Nella parte finale, abbiamo voluto fare un percorso che desse più senso e forza a quanto avvenuto fino a quel momento.
Pur mantenendo il senso del copione originale, il regista ha voluto vestire, in modo sartoriale, questo copione, addosso ai cinque attori, apportando qualche taglio funzionale allo scorrimento e alla dinamicità, e traducendo molti momenti relazionali con chiavi più ironiche, più in sintonia con le capacità delle attrici e degli attori e in linea con la sua verve autoriale. 

FORMA RECITATIVA
Tecnica di teatro d’attore con piccoli momenti di mimica con accompagnamenti sonori.

TEMPISTICHE
Due atti per un totale di un ora e 45.

Torna in alto